Antonio Fratticci
Antonio Fratticci
  • 192
  • 2 176 779
Calibri Mitutoyo Digimat a Confronto Parte 2/2 #192
Confronto di due calibri Mitutoyo digimat modelli: 500 -196 - 30, 550 -197 -30. Il primo acquistato su Amazon, il secondo acquistato su AliExpress. Verifico i due modelli per rilevare eventuali particolari di fabbricazione e funzionamento che non sono comuni tra di loro. Questa verifica ci può aiutare a individuare il modello autentico.
Переглядів: 1 217

Відео

Calibri Mitutoyo Digimat a Confronto Parte1/2 #191
Переглядів 1,7 тис.14 днів тому
Confronto di due calibri Mitutoyo digimat modelli: 500 -196 - 30, 550 -197 -30. Il primo acquistato su Amazon, il secondo acquistato su AliExpress. Verifico i due modelli per rilevare eventuali particolari di fabbricazione e funzionamento che non sono comuni tra di loro. Questa verifica ci può aiutare a individuare il modello autentico.
Modifica Ganasce Estensione Morsa per Segatrice Nebes TM101 #190
Переглядів 2 тис.Місяць тому
Modifica ganasce estensione morsa per la segatrice Nebes TM101. La modifica consiste nel cambiare la madrevite nella ganascia fissa. Per velocizzare il fissaggio dei pezzi nella morsa, la madrevite, viene sostituita con la semi chiocciola ad innesto. Questo sistema consente di spostare la vite senza ruotarla, semplicemente alzando la semi chiocciola. Praticante, dopo il posizionamento del pezzo...
Affila Coltelli Tsprof k03 Lite Hunter Parte 2/2 #189
Переглядів 677Місяць тому
Affila coltelli manuale Tsprof K03 Lite Hunter. Questa affilatrice e realizzata in acciaio e alluminio aeronautico, pesa 5,800 kg. Alcune caratteristiche: può affilare coltelli con un dorso fino a 7 mm, lunghezza della lama 30 - 400 mm, larghezza della lama da 13 mm, può utilizzare abrasivi fino a 210 mm e di spessore da 3 a 16 mm, può affila le lame con un angolo da 8° fino a 39° per lato. In ...
Affila Coltelli Tsprof k03 Lite Hunter Parte 1/2 #188
Переглядів 949Місяць тому
Affila coltelli manuale Tsprof K03 Lite Hunter. Questa affilatrice e realizzata in acciaio e alluminio aeronautico, pesa 5,800 kg. Alcune caratteristiche: può affilare coltelli con un dorso fino a 7 mm, lunghezza della lama 30 - 400 mm, larghezza della lama da 13 mm, può utilizzare abrasivi fino a 210 mm e di spessore da 3 a 16 mm, può affila le lame con un angolo da 8° fino a 39° per lato. In ...
Modifica Sistema di Fissaggio Raschiaolio Carro Tornio Ceriani Parte2/2 #187
Переглядів 2,5 тис.9 місяців тому
Modifica del sistema di fissaggio delle raschiaolio sul carro del tornio Ceriani, da incollate al fissaggio con le viti. Per fare questa modifica, è necessario realizzare una dima temprata, un asse centra fori, una fustella temprata del diametro di 6 mm e otto boccole distanziali di ottone del diametro interno 4 mm, il diametro esterno 6 mm e 1,8 mm di altezza. Di seguito si smonta il carro e s...
Modifica Sistema di Fissaggio Raschiaolio Carro Tornio Ceriani Parte1/2 #186
Переглядів 2,7 тис.9 місяців тому
Modifica del sistema di fissaggio delle raschiaolio sul carro del tornio Ceriani, da incollate al fissaggio con le viti. Per fare questa modifica, è necessario realizzare una dima temprata, un asse centra fori, una fustella temprata del diametro di 6 mm e otto boccole distanziali di ottone del diametro interno 4 mm, il diametro esterno 6 mm e 1,8 mm di altezza. Di seguito si smonta il carro e s...
Porta Rotolo da Cucina #185
Переглядів 9059 місяців тому
Realizzazione di un porta rotolo da cucina. Questo porta rotolo è predisposto per il montaggio a parete, sotto il pensile o mensola. Il rotolo massimo supportato, non deve superare le dimensioni del diametro di 215 mm e della lunghezza di 220 mm. È realizzato in acciaio inox e acciaio C40 alcuni elementi interni. Ie parti di questo supporto sono tenuti insieme da una vite M8 a testa piana. Per ...
Flangia per Mandrino Bison 125 Parte 2/2 #184
Переглядів 4 тис.Рік тому
Realizzazione di una flangia per mandrino Bison 125 da montare sul tornio Ceriani, passaggio barra 20 mm. La flangia è realizzata in acciaio semplice da un grezzo del diametro 130X21 mm. Il montaggio all’albero mandrino del tornio, è del sistema a vite del passo M40X2,5. È stato realizzato un tampone con la vite passa non passa in ottone, identico a quello del tornio, per effettuare le misurazi...
Flangia per Mandrino Bison 125 Parte 1/2 #183
Переглядів 3,3 тис.Рік тому
Realizzazione di una flangia per mandrino Bison 125 da montare sul tornio Ceriani, passaggio barra 20 mm. La flangia è realizzata in acciaio semplice da un grezzo del diametro 130X21 mm. Il montaggio all’albero mandrino del tornio, è del sistema a vite del passo M40X2,5. È stato realizzato un tampone con la vite passa non passa in ottone, identico a quello del tornio, per effettuare le misurazi...
Modifica Sistema Tendicinghia Tornio Ceriani #182
Переглядів 3,2 тис.Рік тому
Modifica tendicinghia del tornio Ceriani. La modifica consiste di sostituire il bullone M8X20 che con la rondella ondulata consente di fare ruotare il motore. Dopo un certo numero di movimenti, il bullone si allenta alterando la posizione del motore. Al suo posto viene montato un prigioniero, fissato con il frena filetti sulla flangia, e dall’altro lato: cuscinetto reggispinta 8X16X5, rondella ...
Modifica Piano Mola per Affilatura Utensili da Tornio Parte 2/2 #181
Переглядів 2,8 тис.Рік тому
Modifica del piano di una mola auto costruita, per avere la possibilità di affilare gli utensili da tornio con maggiore precisione, anche con l’ausilio di una dima. Il nuovo piano ha le dimensioni di 120X60X6 che montato su un cilindro con due brugole da M8, gli consente di inclinarsi. Questa inclinazione del piano, consente di registrare l’angolo di spoglia per l’affilatura degli utensili. Per...
Modifica Piano Mola per Affilatura Utensili da Tornio Parte 1/2 #180
Переглядів 4 тис.Рік тому
Modifica del piano di una mola auto costruita, per avere la possibilità di affilare gli utensili da tornio con maggiore precisione, anche con l’ausilio di una dima. Il nuovo piano ha le dimensioni di 120X60X6 che montato su un cilindro con due brugole da M8, gli consente di inclinarsi. Questa inclinazione del piano, consente di registrare l’angolo di spoglia per l’affilatura degli utensili. Per...
Mini Fly Cutter Parte 2/2 #179
Переглядів 3,4 тис.Рік тому
Realizzazione di un Fly Cutter di dimensioni medio piccole, con attacco cilindrico. Questo Fly Cutter è realizzato in acciaio C40 e trattato termicamente, ed ha l’alloggio per ricevere un utensile di acciaio HSS - CO 5% 6X6X46. Le dimensioni sono 26X75 compreso il codolo 40X12. Ha una capacità massima di lavoro del diametro 60 mm su materiali non ferrosi e 45 mm su materiali ferrosi. In basso i...
Mini Fly Cutter Parte 1/2 #178
Переглядів 3,4 тис.Рік тому
Realizzazione di un Fly Cutter di dimensioni medio piccole, con attacco cilindrico. Questo Fly Cutter è realizzato in acciaio C40 e trattato termicamente, ed ha l’alloggio per ricevere un utensile di acciaio HSS - CO 5% 6X6X46. Le dimensioni sono 26X75 compreso il codolo 40X12. Ha una capacità massima di lavoro del diametro 60 mm su materiali non ferrosi e 45 mm su materiali ferrosi. In basso i...
Nuovo Supporto Battuta Stellare per Tornio Ceriani #177
Переглядів 3 тис.Рік тому
Nuovo Supporto Battuta Stellare per Tornio Ceriani #177
Cartelle Personalizzate per Tornio Ceriani Parte 3/3 #176
Переглядів 2,2 тис.Рік тому
Cartelle Personalizzate per Tornio Ceriani Parte 3/3 #176
Cartelle Personalizzate per Tornio Ceriani Parte 2/3 #175
Переглядів 2,1 тис.Рік тому
Cartelle Personalizzate per Tornio Ceriani Parte 2/3 #175
Cartelle Personalizzate per Tornio Ceriani Parte 1/3 #174
Переглядів 3,1 тис.Рік тому
Cartelle Personalizzate per Tornio Ceriani Parte 1/3 #174
Test di Funzionalità Inserti TNMG160404R per Tornitura Parte 2/2 #173
Переглядів 2,4 тис.Рік тому
Test di Funzionalità Inserti TNMG160404R per Tornitura Parte 2/2 #173
Test di Funzionalità Inserti TNMG160404R per Tornitura Parte 1/2 #172
Переглядів 4,3 тис.Рік тому
Test di Funzionalità Inserti TNMG160404R per Tornitura Parte 1/2 #172
Rettifica Griffe Dritte Mandrini 100 - 125 Parte 2/2 #171
Переглядів 5 тис.Рік тому
Rettifica Griffe Dritte Mandrini 100 - 125 Parte 2/2 #171
Rettifica Griffe Dritte Mandrini 100 - 125 Parte 1/2 #170
Переглядів 4,5 тис.Рік тому
Rettifica Griffe Dritte Mandrini 100 - 125 Parte 1/2 #170
Coppia Conica a Denti Dritti Rapporto 1:3 #169
Переглядів 3,5 тис.Рік тому
Coppia Conica a Denti Dritti Rapporto 1:3 #169
Manutenzione Divisore BS-0 Parte 2/2 #168
Переглядів 2,1 тис.Рік тому
Manutenzione Divisore BS-0 Parte 2/2 #168
Manutenzione Divisore BS-0 Parte 1/2 #167
Переглядів 3,4 тис.Рік тому
Manutenzione Divisore BS-0 Parte 1/2 #167
Coppia Conica a Denti Dritti Rapporto 1:1 Parte 2/2 #166
Переглядів 4,2 тис.Рік тому
Coppia Conica a Denti Dritti Rapporto 1:1 Parte 2/2 #166
Coppia Conica a Denti Dritti Rapporto 1:1 Parte 1/2 #165
Переглядів 3,6 тис.Рік тому
Coppia Conica a Denti Dritti Rapporto 1:1 Parte 1/2 #165
Canotto per Controtesta del tornio Ceriani Parte 2/2 #164
Переглядів 3,1 тис.2 роки тому
Canotto per Controtesta del tornio Ceriani Parte 2/2 #164
Canotto per Controtesta del tornio Ceriani Parte 1/2 #163
Переглядів 2,9 тис.2 роки тому
Canotto per Controtesta del tornio Ceriani Parte 1/2 #163

КОМЕНТАРІ

  • @Nick-fi6qr
    @Nick-fi6qr День тому

    So che queste macchine hanno 2 ingranaggi in plastica uno dei quali è per il cambio velocità.. in rete si leggono un sacco di casi di noie per questi ingranaggi che si spannano... dopo 4 anni che ne pensi? Hai avuto problemi? Molte grazie per una eventuale risposta.

    • @anfratti49
      @anfratti49 День тому

      Ciao Nick, finora non ho avuto nessun problema con questa fresa, e in particolare con gli ingranaggi. Per prevenire l’usura di questa trasmissione mista di ingranaggi di acciaio e di plastica, é opportuno mantenerli lubrificati e non sopra caricarli di lavoro con passati pesanti. Utilizzare frese e punte di diametro nei limiti dichiarati dal costruttore.

    • @Nick-fi6qr
      @Nick-fi6qr 20 годин тому

      Per caso sai se si possono fare o acquistare in metallo? È l'unica cosa che mi sta frenando nell'acquisto...

  • @iu0itx-silveriosarra536
    @iu0itx-silveriosarra536 10 днів тому

    Ciao Antonio, grazie per il video interessantissimo e impeccabile come sempre !

    • @anfratti49
      @anfratti49 10 днів тому

      Ciao Silverio, ti ringrazio.

  • @maurorosselli1450
    @maurorosselli1450 10 днів тому

    Ciao Antonio, con questa verifica hai dimostrato (discussione fatta diverse volte sui forum) che con un pò di fortuna con pochi euro x un calibro si puo avere una buona precisione. Io personalmente, come ho precedentemente descritto ne ho uno di fascia alta, x quando lavoro di precisione e mi sento un po piu tranquillo

    • @anfratti49
      @anfratti49 10 днів тому

      Ciao Mauro, lo scopo di questa verifica tra i due calibri, era solamente evidenziare tutti quei particolari di fabbricazione che non erano comuni tra di lori e i scostamenti di misura, poi ognuno può trarre le proprie conclusioni. Gli acquisti di questi strumenti sono strettamente personali, io ho solo fornito uno strumento in più per valutare un eventuale futuro acquisto. Per quanto mi riguarda, penso che uno strumento autentico è una garanzia, ma penso anche che alcuni prezzi sono esagerati.

  • @valterlancianese224
    @valterlancianese224 11 днів тому

    Buongiorno e complimenti x il video, anche io ho un sag 12 ,vi chiedo gentilmente un info, se esiste attualmente un centro ricambi. Grazie della disponibilita'.

    • @anfratti49
      @anfratti49 11 днів тому

      Grazie Valter, mi dispiace, ma non sono in grado di aiutarti, non sono a conoscenza di rivenditori di ricambi per il tuo tornio.

  • @brunogiordano8617
    @brunogiordano8617 11 днів тому

    Ciao antonio ma questa flangia e bison oppure ve la fornita ceriani?

    • @anfratti49
      @anfratti49 11 днів тому

      Ciao Bruno, questa flangia l’ho realizzata io, la Ceriani probabilmente può fornire la flangia solo con la filettatura centrale. Anche Paulimot vende delle flange per i mandrino, ma al centro ha solo il foro, poi ci va fatta la filettatura per il proprio tornio.

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 12 днів тому

    Ciao Antonio! A questo punto solo la possibile differenza di lega e materiale, qual ora ci siano, potrebbe fare una differenza! Non è detto che il tarocco, resista a ruggine e ossidazione, e le plastiche no si secchino velocemente! Ma se pure in questo sono pressoché identici, vuol dire che la Mitutoyo, vende i propri prodotti a molto meno che in europa, o i venditori europei, forti del nome, vendono con un prezzo rincarato che probabilmente giustificano solo con il marchio. Per quanto mi riguarda, mi rivolgerò sicuramente al mercato cinese . Grazie del video, che fa capire che cinese, non è sempre sinonimo di cattiva qualità👍👍👍👍

    • @anfratti49
      @anfratti49 11 днів тому

      Ciao Massimo, grazie per la tua dettagliata analisi. L’utilizzo e il tempo ci daranno il responso sulla qualità.

  • @mewpam5
    @mewpam5 12 днів тому

    Ciao. Ci potresti mettere il link per comprarlo da aliexpress

    • @anfratti49
      @anfratti49 12 днів тому

      Ciao, di seguito il link: a.aliexpress.com/_EyK0fOT

    • @mewpam5
      @mewpam5 12 днів тому

      @@anfratti49 grazie 1000.

  • @iacopobartalucci
    @iacopobartalucci 12 днів тому

    Beh il 200mm è andato alla grande, ti ha risposto la Mitutoyo Italia poi?

    • @anfratti49
      @anfratti49 12 днів тому

      Ciao Iacopo, direi di sì. La Mitutoyo Italia non mi ha ancora risposta, io sono fiducioso.

  • @darior.7252
    @darior.7252 12 днів тому

    Ciao Antonio ottima recensione, grazie. A quanto pare anche il calibro da 200 mm passa l'esame. Quello che mi fa strano è la notevole differenza di prezzo con l'originale giapponese, anche se a dire il vero pure questo sembra in regola con marchio, modello, codici vari, ecc. nonostante qualche piccola differenza nelle finiture non sembrerebbe infatti una "brutta copia". Ci farò un pensierino...

    • @anfratti49
      @anfratti49 12 днів тому

      Ciao Dario, ti ringrazio. Anche a me sembra una buona copia, con un rapporto prezzo qualità buono.

  • @ognol82
    @ognol82 12 днів тому

    Buongiorno signor Antonio ottima spiegazione come sempre, io penso che il calibro tarocco sia molto meglio del mio della MIB pagato molto di più.

    • @anfratti49
      @anfratti49 12 днів тому

      Ciao Tannino, ti ringrazio. Non conosco il calibro MIB, ma questa copia del Mitutoyo sembra di buona fattura, per quanto riguarda la misurazione, un po’ carente nelle rifiniture. Ora bisogna verificare l’affidabilità nel tempo.

  • @FrancescoMacheda-nx2ge
    @FrancescoMacheda-nx2ge 12 днів тому

    Grazie del video molto interessante. Sono curioso di vedere la precisione del cinese. Personalmente volendo spendere poco prenderei comunque un cinese "originale" il costo del marchio finto per me non avrebbe senso

    • @anfratti49
      @anfratti49 12 днів тому

      Grazie Francesco, la seconda parte del video è in fase di montaggio, a breve verrà pubblicato.

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 14 днів тому

    Bene Antonio! Ora bisogna capire la loro precisione e se ci sono differenze di misurazione, anche calibro contro calibro. Perché ok che uno sembra contraffatto, ma se la qualità è buona, quello cinese converrebbe

    • @anfratti49
      @anfratti49 13 днів тому

      Ciao Massimo, la seconda parte del video è dedicata alla comparazione delle misure, le quali ci possono guidare alla valutazione di fare un’acquisto con la disponibilità un budget basso.

  • @maurorosselli1450
    @maurorosselli1450 14 днів тому

    Ciao Antonio, comparazione molto interessante, anche perche nel tuo caso avendone 2 stessa marca modelli simili 1 che misura 200 mm l'altro 150mm, il piu lungo costa piu di 3 volte meno c'e qualche cosa che non quadra! Io nel luglio del 2020 presi il modello 500-752-20 con Amazon pagandolo 168 € ed era in offerta! Ne ho anche uno da 30 € che lo uso sempre ma quando lavoro di precisione uso solo il Mitutoyo e sono sicuro della precisione ma sopratutto della ripetibilita della misura

    • @anfratti49
      @anfratti49 13 днів тому

      Ciao Mauro, questo video nasce proprio per verificare l’autenticità e il funzionamento e la scelta per un eventuale acquisto. Ho scritto anche alla Mitutoyo Italia, per avere certezze sull’autenticità dei due modelli, ma ancora non mi hanno risposto.

  • @andreavalentinuzzi8777
    @andreavalentinuzzi8777 14 днів тому

    ciao Antò, alla fine ti sei convertito ai giapponesi 🤣😂🤣😂🤣😂

    • @anfratti49
      @anfratti49 14 днів тому

      Ciao Andrea, sono sempre per gli USA, ma un riscontro é sempre utile !

  • @fedrigaz
    @fedrigaz 14 днів тому

    Ciao Anto, taglia la prima parte del video si vedono i tuoi dati chiaramente

    • @anfratti49
      @anfratti49 14 днів тому

      Ciao Fedrigaz, grazie per la segnalazione, l’indirizzo si riferisce a un punto di ritiro Amazon.

  • @darior.7252
    @darior.7252 14 днів тому

    Grazie per questo video Antonio, avevo infatti intenzione di prendermi uno di questi calibri proprio su Aliexpress ma non mi convinceva molto la provenienza. Tutto sommato mi sembra che la qualità del 200 mm, nonostante le differenze, sia piuttosto buona. Considerando anche il costo, visto che su Amazon viaggia sopra i 250 €. Rimango comunque in attesa del verdetto finale. 👍

    • @anfratti49
      @anfratti49 14 днів тому

      Ciao Dario, grazie a te per il commento. Nella seconda parte faccio la verifica con i blocchetti di riscontro, penso che ti aiuterà molto nella scelta per l’acquisto.

  • @salvatorevasapollo3622
    @salvatorevasapollo3622 18 днів тому

    E' un piacere guardarti.

  • @Nick-fi6qr
    @Nick-fi6qr 20 днів тому

    Ciao e grazie per la recensione. Mi potresti dire dove l'hai acquistata?

    • @anfratti49
      @anfratti49 20 днів тому

      Grazie Nick, l’ho acquista in Germania tramite EBay, ti posto il link. Confronta i prezzi anche con la Bernardo Italia c/o profionline.it - www.ebay.it/itm/133658487116?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=FKeJQHhuS_O&sssrc=4429486&ssuid=UOXsDSyFRgS&var=&widget_ver=artemis&media=COPY

    • @Nick-fi6qr
      @Nick-fi6qr 13 днів тому

      Sto adocchiato la kf 25 pro.. mk3.. che ne pensi? gli ingranaggi sulla tua sono in metallo spero?... Il fatto è che è difficile capire il giusto compromesso tra prezzo e reale uso.. si finisce in un attimo a spendere un sacco... probabilmente a me serve anche meno ma visto che faccio l'acquisto.. Una gentilezza.. mi potresti dire gli accessori per te.. indispensabili?

  • @lucaselvi3499
    @lucaselvi3499 24 дні тому

    Complimenti una grande inventiva !!

  • @maurorosselli1450
    @maurorosselli1450 Місяць тому

    Ciao Antonio, ho visto soltanto adesso il tuo video a causa di una mia indisponibilità. Non posso che farti i complimenti perche a suo tempo quel progetto l'ho copiato pari pari e devo dire che funziona meravigliosamente bene. Ora con questa modifica è anche più rapido, per cui ancora complimenti!!

    • @anfratti49
      @anfratti49 29 днів тому

      Ciao Mauro, ti ringrazio. Hai ragione, adesso con questa modifica i pezzi si possono serrare più rapidamente, peccato che non ci ho pensato prima!

  • @andreavalentinuzzi8777
    @andreavalentinuzzi8777 Місяць тому

    Ciao Antò sempre al top! appena risolvo un po' di casini farò anch'io l'upgrade 😁😁😁

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Andrea, ti ringrazio. Buon lavoro.

  • @mauroferrari6629
    @mauroferrari6629 Місяць тому

    Buonasera Antonio. Bel lavoro e funzionale. Una ne fai e cento ne pensi. E sempre un piacere guardare i tuoi video perché sono ben fatti, ma soprattutto stimolanti. Bravo.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Mauro, ti ringrazio. Veramente questa volta sono stato spronato dall’amico Roberto!

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 Місяць тому

    Ciao Antonio, come al solito hai fatto un lavoro certosino e perfettamente funzionante.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Zola, ti ringrazio.

  • @veronicaballi8102
    @veronicaballi8102 Місяць тому

    Semplicemente perfetto grazie Maestro

  • @MsBrugos
    @MsBrugos Місяць тому

    Buongiorno antonio, eccellente realizzazione! Una domanda ed una osservazione: perché tempra i cordoni di saldatura? Inoltre mi pare che stia usando un elettrodo 6013, necessitando di resistenza meccanica, sarebbe stato meglio usare un 7018 (basico)

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Matteo, ti ringrazio. La tempra del filetto della semi chiocciola si è resa necessaria in quanto la resistenza meccanica alla trazione con la vite si è ridotta sensibilmente, e anche perché la vite ha una resistenza 8.8. Riguardo alla saldatura, ho ritenuto che che l’elettrodo rutile fosse sufficiente, in quanto la percentuale di saldatura ottenuta con gli smussi fosse adeguata. In alternativa era necessario utilizzare elettrodi per l’acciaio, per evitare che dopo la saldatura i cordoni si potessero crinare, cosa che avevo ipotizzato.

  • @CarloOliverio-bz7uu
    @CarloOliverio-bz7uu Місяць тому

    Un bel lavoro complimenti

  • @FrancescoMacheda-nx2ge
    @FrancescoMacheda-nx2ge Місяць тому

    Ottima idea e lavoro molto bello. Ma ho un dubbio se invertiti la posizione della vite ( mettendo la parte sporgente della vite dalla parte mobile della morsa ) non avresti più nessuna interferenza

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Grazie Francesco. In fase di progettazione a suo tempo, ho valutato anche la possibilità di montare la vite verso il lato della ganascia mobile della morsa. Per motivi di meccanica e logistica, ho preferito la soluzione attuale, anche se per i tagli a 45* si devono sostituire le viti.

  • @maer9444
    @maer9444 Місяць тому

    Grazie Antonio per la condivisione ma per colpa tua stiamo perdendo la fantasia per ideare i nostri progetti e diventiamo dei copiatori

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Maer, ti ringrazio. Hai ragione, anche io sto diventando pigro, infatti per questa modifica, sono stato spronato dall’amico Roberto, che mi ha chiesto “cosa si può fare per velocizzare la presa dei pezzi con queste ganasce”. Mi sono attivato e ho realizzato la modifica.

  • @NicolaP269
    @NicolaP269 Місяць тому

    Ottimo!

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac Місяць тому

    Ottimo lavoro Antonio👍👍👍👍😎😎

  • @marcoprevidi3553
    @marcoprevidi3553 Місяць тому

    Ciao Antonio , ottima modifica molto funzionale.

  • @Compcut
    @Compcut Місяць тому

    Sempre a regola d arte come al solito

  • @guerinodiserafino7658
    @guerinodiserafino7658 Місяць тому

    Sei sempre il numero uno. Tanti saluti e grazie per la condivisione. Guerino

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Guerino, ti ringrazio. Un abbraccio.

  • @sandrolana2492
    @sandrolana2492 Місяць тому

    Complimenti Antonio 🙂

  • @salvatorevasapollo3622
    @salvatorevasapollo3622 Місяць тому

    SEI UN GRANDE

  • @rocconicolosi7574
    @rocconicolosi7574 Місяць тому

    Preliminarmente mi complimento sia per l'acquisto di questo strumento e sia per la spiegazione - fatta durante lo smontaggio e rimontaggio - dei materiali e della funzione di quei componenti, delle dimensioni e soprattutto di come si utilizza l'utensile: tutto questo, a precidere dal mezzo in parola, lo considero importante per educare chiunque all'uso proprio di qualsiasi utensile, nonché al rispetto di coloro che lo hanno progettato e realizzato. Ciò premesso, riferisco che questi due video mi hanno riportato indietro nel tempo, a più di sessanta anni fa, quando da ragazzino - allora tante cose si realizzavano "in casa" - quando vedevo mio zio - orologiaio - lavorare pazientemente seduto al suo banco di lavoro. In quel tempo gli orologi erano tutti meccanici, le sveglie, quelli a muro o da tavolo i loro componenti (ruote dentate e telaio) erano di ottone mentre perni molle "sospensioni" ed qualche altro componente erano realizzati con acciai di vario tipo. Non parlo delle "cipolle" e degli orologi da polso sia per brevità e sia perché quello che dirò a quel pipo di orologi non interessa. Tra tutti gli utensili (morsa, tornio, barretta con fori di diversi diametri per scalettare, ecc.) quello che mi faceva paura erano gli "oleatori a coda di topo" . Il nome sicuramente fu dato loro da mio zio per evitare che io mi avvicinassi senza controllo al banco e continuassi a fare danni. Questi oleatori erano semplicissimi, altro non erano che dei sottili fili di rame di varie lunghezze sempre, in parte, immersi in uno stretto bicchiere semi pieno di olio, la parte emergente del filo formava un cerchietto che fungeva da manico; nell'uso il filo impregnato di olio permetteva di depositare una goccia su una ruota dentata poco accessibile. Scusami se ti ho tediato con questo mio racconto. Grazie ed un saluto.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Rocco, ti ringrazio del tuo dettagliato commento. Hai colto in pieno il mio intento della condivisione, complimenti per lo spirito di osservazione. Io penso che prima di utilizzare un utensile, bisognerebbe capire come funziona e come va utilizzato, per sfruttare tutte le potenzialità ed evitare infortuni. Ti ringrazio per il tuo racconto, che anche a me mi ha riportato agli anni sessanta, in una bottega di un artigiano “Gino” che con utensili manuali realizzava botti, ruote per carretti e tanti altri oggetti. Io ero molto affascinato nel modo in cui lavorava Gino.

  • @felicecastelluccio3408
    @felicecastelluccio3408 Місяць тому

    Ciao Antonio, i miei complimenti per i lavori ben fatti e accurati. Posso sapere quale cad da disegno usi per schematizzare i tuoi progetti, ti ringrazio

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Felice, ti Ringrazio. Per i miei disegni utilizzo QCad Professional.

  • @giovannichiodi567
    @giovannichiodi567 Місяць тому

    Da giovane ragazzo di 35 anni quale sono le faccio i miei complimenti, sempre un piacere vedere e imparare da un Maestro all'opera che trasmette la sua esperienza con passione. Iscritto.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Giovanni, ti ringrazio.

  • @Thefadax
    @Thefadax Місяць тому

    Ottimo video ! una domanda,quindi con la tabella presente nel manuale dove sono indicati i gradi per i vari tipi di coltelli bisogna dividere i gradi a meta?

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Fausto, grazie. Quando viene indicato il grado di affilatura, si deve intende sempre per lato. Infatti quando ho affilato il coltello ho impostato 15* per l’affilatura, ma l’angolo del tagliente è 30*

    • @Thefadax
      @Thefadax Місяць тому

      @@anfratti49 ciao Antonio,avevo chiesto anche alla Tsprof ,e come dici tu la tabella che si trova nel manuale indica i gradi di un solo lato 👍

  • @darior.7252
    @darior.7252 Місяць тому

    Bravo Antonio! Sembra proprio un bell'attrezzo completato, come di consueto, dall'impeccabile fase di aggiustaggio. Ora aspettiamo la creazione dei nuovi supporti. Buon lavoro!

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Grazie Dario, é un bel dispositivo. Il dispositivo che mi accingo a realizzare non credo che lo condividerò, praticamente è una replica, non vorrei avere problemi legali.

  • @lucianobellebono5835
    @lucianobellebono5835 Місяць тому

    Ciao Antonio, mai visto niente di simile... Sicuramente l'affilatura viene fatta perfettamente, non è paragonabile minimamente con quella che faccio io a mano con la mola ad acqua. Macchina ben costruita, strano quel piccolo errore sulla boccola ma che comunque hai risolto perfettamente. Video molto istruttivo e da te c'è sempre solo da imparare. Ciao e buon fine settimana.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Luciano, grazie. Questo dispositivo per l’affilatura di coltelli è benfatto, e secondo me, è il migliore della sua categoria. Anche io finora affilavo i coltelli manualmente, e devo dire che tagliavano, ma nulla a che vedere con i coltelli affilati con questo utensile. Anche a me sembra strano, che un dispositivo realizzato con il CNC, di alluminio aeronautico da pezzi interi, curata in tutti i particolari, poi fanno degli errori meccanici così banali, probabilmente è opera di qualche addetto maldestro.

  • @maurorosselli1450
    @maurorosselli1450 Місяць тому

    Ciao Antonio, ottima recensione e ottimo il risultato. L'attrezzo è fatto molto bene e la tua è stata una spiegazione molto dettagliata. Con la descrizione degli accessori ti sei trovato del lavoro da fare x completare e rendere piu versatile l'affilatrice.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Mauro, ti ringrazio. Si Mauro confermo l’ottima realizzazione funzionalità di questo dispositivo di affilatura, devo solo migliorare io nell’ affilare di coltelli. Sicuramente con la realizzazione dell’adattatore di forbici e cesoie, questo dispositivo risulterà più performante.

  • @maer9444
    @maer9444 Місяць тому

    Bentornato e complimenti per il video, è bellissimo , completo e chiarissimo come sempre.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Maer, grazie mille.

  • @mauroferrari6629
    @mauroferrari6629 Місяць тому

    Molto bene Antonio, valeva la pena aspettare il secondo video. Aldilà dell'errore sulla bussola che hai corretto mi sembra che l'utensile sia fatto bene. Come al solito la tua spiegazione potrebbe essere utilizzata come libretto di uso e manutenzione. L'affilatura è ottima. Con quel coltello ci si potrebbe fare la barba.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Mauro, grazie. Come dico nel video, la scelta di acquisto di questo dispositivo di affilatura fra altri e proprio per la qualità della costruzione. Un errato assemblaggio non pregiudica la qualità generale. Mi sono adoperato a farla conoscere nei particolari perché penso che lo merita. L’affilatura è buona, ma devo fare ancora molta strada.

  • @raffaellomariottini741
    @raffaellomariottini741 Місяць тому

    Come sempre fenomenale mi mancavano i tuoi video

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Raffaello, grazie.

    • @raffaellomariottini741
      @raffaellomariottini741 Місяць тому

      Un maestro come te dovrebbe fare un bel progetto di una levigatrice a nastro per fare i coltelli e dare uno smacco a tutti gelosoni ... Sei unico nel condividere progetti e disegni senza chiedere nulla Ti ammiro immensamente per la passione che metti in tutto quello che fai!!!!

  • @jwm133
    @jwm133 Місяць тому

    Caro Antonio di certo sara contenta tua moglie! Saluti John

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao John, ti ringrazio.

  • @francoginesi2384
    @francoginesi2384 Місяць тому

    Buon giorno Antonio...un abbraccio.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Franco, ti ringrazio.

  • @nikola4729
    @nikola4729 Місяць тому

    Che bello rivederti all’opera!!

  • @AliAl_yasiri-sd1ft
    @AliAl_yasiri-sd1ft Місяць тому

    عمل ممتاز

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Jac, ti ringrazio.

  • @erreslot
    @erreslot Місяць тому

    BEN TORNATO ANTONIO ASPETTO SEMPRE CON PIACERE I TUOI CONTENUTI VIDEO.

    • @anfratti49
      @anfratti49 Місяць тому

      Ciao Ettore, ti ringrazio.